Pagine
- Archivio
- Contatti
- Cookie Policy (UE)
- Cultura
- Associazioni culturali
- Letture
- Luoghi
- Biblioteca Comunale "Edoardo Guglia"
- Castelliere di Elleri e Necropoli di Santa Barbara
- Castello di Muggia
- Civico Museo Archeologico
- Confine di San Bartolomeo
- Costiera muggesana
- Duomo
- Laghetti delle Noghere
- Mandracchio
- Muggia Vecchia
- Museo d'Arte Moderna “Ugo Carà”
- Parenzana
- Piazza Marconi
- Sala Comunale d'Arte “Giuseppe Negrisin”
- Sala Conferenze “Gastone Millo”
- Teatro Comunale “Giuseppe Verdi”
- Muggia a 360°
- Acquario
- Basilica di Santa Maria Assunta
- Biblioteca Comunale “Edoardo Guglia”
- Biblioteca Comunale “Edoardo Guglia”
- Castelliere di Elleri e Necropoli di Santa Barbara
- Castello
- Civico Museo Archeologico
- Confine di San Bartolomeo
- Costiera muggesana
- Duomo
- Laghetti delle Noghere
- Mandracchio
- Muggia Vecchia
- Museo d’Arte Moderna “Ugo Carà”
- Parenzana
- Piazza Marconi
- Porto San Rocco
- Teatro Comunale “Giuseppe Verdi”
- Teatro Comunale “Giuseppe Verdi”
- Percorsi
- Eventi
- Home
- Mappa del sito
- Muggia in 10 minuti
- News
- Ospitalità
- Privacy policy
- Termini e condizioni
Articoli
Mostre
- AL SERVIZIO DELL’EDUCAZIONE 100 anni di scautismo a Muggia
- CANTIERI & CANTIERINI: storie di navi
- CANTIERI & CANTIERINI: storie di uomini
- CARNEVALE A COLORI dagli anni Ottanta ad oggi
- CREATIVITÀ FEMMINILE 2022
- EMANUELA MARASSI cronache rosa
- GIOVANNI DUIZ incantesimo metafisico
- IL MIO CARSO paesaggi e figure dalla Collezione d’Arte della Fondazione CRTrieste
- Il surrealismo fiabesco di RUDOLF SAKSIDA
- LA CITTÀ DI ZENO segni e sogni sveviani dalla Collezione d’Arte della Fondazione CRTrieste
- PIER PAOLO PASOLINI E L’ADRIATICO San Bartolomeo, l’ultima spiaggia italiana
- progetto CANTIERI & CANTIERINI: storie di uomini e navi
- video immersivo OFFICINE METALLICHE in Dante hub
- VISIONI & FILM DEL CARSO
News
- 2 volumi del Circolo di Cultura istroveneta ISTRIA
- AL SERVIZIO DELL’EDUCAZIONE 100 anni di scautismo a Muggia
- ALMA, JINA E LE ALTRE. RESISTENZA, DONNE, LIBERTÀ
- Arte moderna, pubblico moderno: il sito del MUSEO CARÀ
- BARCHE SENZA TIMONE atlante dei campi profughi del territorio di Trieste
- BIBLIOTECHE IN BICICLETTA da Trieste a Muggia
- BIGLIETTO STUDENTI PER GLI SPETTACOLI DI PROSA
- BROTHERHOOD CortoCircuito FVG
- CAMMINO CELESTE da Aquileia al Monte Santo di Lussari a piedi
- CANTIERI & CANTIERINI: storie di navi
- CANTIERI & CANTIERINI: storie di uomini
- CARNEVALE A COLORI dagli anni Ottanta ad oggi
- CARNEVALE A COLORI visita e laboratorio con l’associazione DE BANFIELD
- CARSO 1915 l’ingresso nell’inferno
- CREATIVITÀ FEMMINILE 2022
- DAL PARADISO TERRESTRE ALLA “FATTORIA DEGLI ANIMALI”
- DALLA MITTELEUROPA ALL’UNIONE EUROPEA di Ettorina Bossi Finocchiaro
- DIDO AND ÆNEAS del Conservatorio Tartini
- Dizionario della Resistenza alla frontiera alto-adriatica 1941-1945
- EMANUELA MARASSI cronache rosa
- ESTATE IN MUSICA con la Società dei Concerti di Trieste
- FALCONE e BORSELLINO eroi che non muoiono mai
- FUORI DAI CONFINI memorie di un bambino sulla linea Morgan
- Giornata mondiale contro la violenza sulle donne 2022
- GIORNO DEL RICORDO 2023
- GIOVANNI DUIZ incantesimo metafisico
- HEMA una storia di castellieri
- I BENEFICI DELLA LETTURA PRECOCE NEL BAMBINO
- I COMANDAMENTI DELLA MADRE
- IL MIO CARSO paesaggi e figure dalla Collezione d’Arte della Fondazione CRTrieste
- IL PENTAGRAMMA DI FERRO la musica di fronte all’estremo: Terezin 1941-1945
- Il surrealismo fiabesco di RUDOLF SAKSIDA
- il TRIESTE FILM FESTIVAL dei PICCOLI
- IO VIVO ALTROVE! CortoCircuito FVG
- LA CITTÀ DI ZENO segni e sogni sveviani dalla Collezione d’Arte della Fondazione CRTrieste
- LA MOBILITÀ ELETTRICA il futuro è più green e divertente
- LA PANTERA DELLE NEVI CortoCircuito FVG
- LA TESTA PER INTRIGO
- LIBRI IN GIARDINO 4 incontri con gli autori
- Maestra, oggi facciamo “Lerigione”?
- MARCIA VERSO LA DITTATURA
- MARESCIALLO, IL SUO CAFFÈ di Annapaola Prestia
- Muggia Estate 2022
- Muja Buskers Festival 2022
- MUSICA E TEATRO AMATORIALE
- NATALE A MUGGIA 22-23
- PICCOLIPALCHI 22-23
- PICCOLIPALCHI estate 2023
- PICCOLO CORPO CortoCircuito FVG
- PIER PAOLO PASOLINI E L’ADRIATICO San Bartolomeo, l’ultima spiaggia italiana
- PIETRE PARLANTI #2 incontri di archeologia a Muggia
- PIETRE PARLANTI incontri di archeologia a Muggia
- PLAMEN SRCA la fiamma del cuore
- PLAY Alpe Adria Puppet Festival
- POCO SESSO, NIENTE DROGA E QUALCHE GOL
- POMERIGGI MUSICALI AL MUSEO #1
- POMERIGGI MUSICALI AL MUSEO #2
- PROFONDE SONO LE RADICI
- progetto CANTIERI & CANTIERINI: storie di uomini e navi
- rassegna DI QUA E DI LÀ…
- RIFLESSIONI / ODSEVI
- Società Nautica GIACINTO PULLINO 1960-1975
- STAGIONE 22/23
- STAGIONE TEATRALE 22/23
- tavola rotonda LA PERSONA AL CENTRO
- TRIESTE ti voglio bene assai
- Trieste, gli Asburgo e il 97° reggimento I. e R.
- UN CAPITANO, C’È SOLO UN CAPITANO
- Uno sguardo su Beethoven
- video immersivo OFFICINE METALLICHE in Dante hub
- VISIONI & FILM DEL CARSO